RINNOVO LINCENZA DI CACCIA - IN SCADENZA LE LICENZE RILASCIATE NEL 2017 e 2018
Il permesso di cacciare, viene rilasciato dalla Prefettura, solo a coloro che hanno compiuto 18 anni e dopo che si è superato l'esame di idoneità all'attività venatoria. La licenza ha durata di SEI ANNI e viene rinnovata dietro RICHIESTA DEL TITOLARE, associata a specifica documentazione medica di idoneità. Il documento rilasciato da organismo dello Stato è valido su tutto il territorio nazionale.
Il MODULO DI RICHIESTA, disponibile anche presso la Questura, il Commissariato di Pubblica Sicurezza o la stazione dei Carabinieri, può essere consegnato nei seguenti modi:
- direttamente a mano: l'ufficio rilascia una regolare ricevuta;
- per posta raccomandata con avviso di ricevimento;
- per via telematica, con modalità che assicurino l'avvenuta consegna.
Per sostenere l'esame preliminare di idoneità all'attività venatoria bisogna recarsi all'Ufficio Provinciale Caccia e presentare i seguenti documenti:
- Certificato medico comprovante l'idoneità psico-fisica, rilasciato dalla A. S. L. di residenza ovvero dagli Uffici di Medicina Legale o dalle Strutture Sanitarie militari o della Polizia di Stato;
- N. 2 marche da bollo da € 16,00 (1 da apporre sulla presente domanda ed una da applicare a cura dell'Ufficio sulla licenza di P.S.);
- N. 2 foto formato tessera, recenti, a capo scoperto e a mezzo busto;
- Copia (ed originale in visione) del congedo militare (per coloro che abbiano espletato il Servizio di Leva nell'Esercito Italiano) dal quale sia possibile desumere con chiarezza la data di arruolamento e quella di congedo per fine ferma o, in alternativa, attestato di idoneità al maneggio delle armi, rilasciato dalla Sezione di Tiro a Segno Nazionale di Teramo; (solo per l'istanza di primo Rilascio)
- Attestazione di versamento di € 1,27 sul c.c. n. 5660, intestato alla Tesoreria Provinciale di Teramo (causale versamento: costo del libretto porto di fucile), per il costo del libretto valido 6 anni, da pagarsi per il primo rilascio e alla scadenza dei sei anni (il costo del libretto è di € 1,50 per la versione bilingue);
- Attestazione del versamento di € 173,16 sul c.c.p. n. 8003, intestato a Agenzia delle Entrate ROMA – Centro Operativo di Teramo - causale: tassa di Concessione Governativa
- Certificato di abilitazione all'esercizio venatorio rilasciato dall'Amministrazione Provinciale di residenza (solo per l'istanza di primo Rilascio);
- Copia di un documento di riconoscimento;
- Precedente licenza di porto di fucile con relativa autorizzazione, in caso di istanza di rinnovo.
- Ricevuta di pagamento della tassa di concessione Regionale, fissata ogni anno dalle singole Regioni
PER IL RILASCIO I PUNTI (1,2,3,4,5,6,7, e 8)
PER IL RINNOVO I PUNTI (1,2,3,5,6,8 e 9)
Allegare anche una DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA in cui l'interessato attesti:
- Di non trovarsi nelle condizioni ostative previste dalla legge
- Le generalità delle persone conviventi
- Di non essere stato riconosciuto "obiettore di coscenza" ai sensi della legge n. 230 dell'8 luglio 1998, oppure di aver presentato istanza di revoca dello status di obiettore presso l'Ufficio Nazionale per il Servizio civile, ai sensi della legge n.130 del 2 agosto 2007.