domenica, 26 marzo 2023
A.T.C. Salinello
  • Home
  • ATC Salinello
    • Chi siamo
    • Organi statutari
    • Collegio dei Revisori dei Conti
    • Il nostro statuto
    • Leggi di riferimento
    • Moduli ammissione
    • Orari di apertura
  • Comunicazioni
  • Servizi
  • Contatti
  • Indirizzi Utili

DETENZIONE ARMI E MUNIZIONI

 

 

REGOLAMENTO TRASPORTO ARMI ENTE PARCO

 

MODIFICA LEGGE 157/1992 – USO ARMI – MODIFICATA NEL 2014

 

Art. 13. Mezzi per l'esercizio dell'attività venatoria.

 

  1. L'attività venatoria è consentita con l'uso del fucile con canna ad anima liscia fino a due colpi, a ripetizione e semiautomatico, con caricatore contenente non più di due cartucce, di calibro non superiore al 12, nonché con fucile con canna ad anima rigata a caricamento singolo manuale o a ripetizione semiautomatica di calibro non inferiore a millimetri 5,6 con bossolo a vuoto di altezza non inferiore a millimetri 40. I caricatori dei fucili ad anima rigata a ripetizione semiautomatica impiegati nella caccia non possono contenere più di due cartucce durante l'esercizio dell'attività venatoria e possono contenere fino a cinque cartucce limitatamente all'esercizio della caccia al cinghiale. (*)
  2. È consentito, altresì, l'uso del fucile a due o tre canne (combinato), di cui una o due ad anima liscia di calibro non superiore al 12 ed una o due ad anima rigata di calibro non inferiore a millimetri 5,6, nonché l'uso dell'arco e del falco.
  3. I bossoli delle cartucce devono essere recuperati dal cacciatore e non lasciati sul luogo di caccia.
  4. Nella zona faunistica delle Alpi è vietato l'uso del fucile con canna ad anima liscia a  ripetizione semiautomatica salvo che il relativo caricatore sia adattato in modo da non contenere più di un colpo.
  5. Sono vietati tutte le armi e tutti i mezzi per l'esercizio venatorio non esplicitamente ammessi dal presente articolo.
  6. Il titolare della licenza di porto di fucile anche per uso di caccia è autorizzato, per l'esercizio venatorio, a portare, oltre alle armi consentite, gli utensili da punta e da taglio atti alle esigenze venatorie (16).

(16) La Corte costituzionale, con ordinanza 20-30 marzo 1995, n. 95 (Gazz. Uff. 5 aprile 1995, n. 14, Serie speciale), ha dichiarato manifestamente infondata la questione di legittimità costituzionale dell'art. 30, primo comma, lett. h), e dell'art. 13, sollevata in riferimento agli artt. 25, secondo comma e 3 della Costituzione.

(*) Periodo inserito con l' art. 16 del Decreto legge n. 91 del 20 giugno 2014  

 

counter
SERVIZI
  • La divulgazione
  • Modulistica
  • Caccia al cinghiale
  • Bilanci
  • Avvisi di convocazione co.ges.
  • Gruppi di lavoro
  • Corsi di formazione
  • Come diventare cacciatori
  • Calendari venatori
  • Gare e manifestazioni
  • Aree cinofile
  • Per l'agricoltore
  • Cartografie
  • Ripopolamenti
  • Controllo delle specie nocive
  • Detenzione armi e munizioni
  • Giurisprudenza
  • Segnalazione zoonosi
  • Poligoni di tiro
ATC Salinello
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • IL NOSTRO STATUTO
  • CONTATTI
  • LINK UTILI
© 2023 A.T.C. Salinello. Diritti riservati - C.F.: 92016750678 - Condizioni e termini di utilizzo - Privacy - Note legali - Cookie Policy